NUTRIMAN opuscolo

UK flag ger flag fra flag ita flag esp flag ned flag pol flag hun flag

Il settore agricolo e l'industria alimentare dipendono fortemente dalle risorse per quanto riguarda i processi produttivi e  sono impegnati nel raggiungere livelli sempre maggiori di sostenibilità a lungo termine. Ne consegue che è di primaria importanza l’ottimizzazione dell'uso delle risorse stesse al fine di promuovere la transizione verso un'agricoltura basata sulla conoscenza, che soddisfi i nuovi requisiti del Regolamento sui fertilizzanti che entrerà in vigore nel 2022.

NUTRIMAN è una rete tematica sulla gestione ed il recupero  degli elementi nutritivi azoto e fosforo (www.nutriman.net), che sostiene la necessità di diffondere ai professionisti agricoli la conoscenza e informazioni condivise riguardanti i risultati di ricerche (tecnologie, prodotti, pratiche agricole) innovative di recupero di N/P non sufficientemente utilizzate e vicine ad essere immesse sul mercato. L'obiettivo del progetto è quello di contribuire ad aumentare l’utilizzo di processi di gestione e di recupero dei nutrienti N/P per i casi già pronti per essere messi in pratica, ma non ancora sufficientemente conosciuti dai professionisti e dagli operatori del mercato. Queste innovazioni per l’agricoltura, guidate dalla domanda di produzioni agricole, sono "pronte per la pratica" e per l'introduzione sul mercato, nell’assoluto interesse degli utilizzatori e degli agricoltori.

Il campo operativo di NUTRIMAN comprende i risultati dell'innovazione ad alta maturità della ricerca raggiunti con successo solo dopo la ricerca e prima della commercializzazione.

In altre parole con livello minimo di maturità tecnologica (TRL) completato con successo pari a 6 e fino alla piena industrializzazione (TRL 9).

Sono presenti sulla Piattaforma per gli Agricoltori NUTRIMAN (www.nutriman.net/farmer-platform) innovativi fertilizzanti di recupero di N&P che vengono prodotti a partire da risorse altrimenti non sfruttate di materiali organici o materie prime secondarie in linea con il modello di economia circolare. Tutti i prodotti ottenuti dal recupero dei nutrienti e le innovazioni tecnologiche sono pienamente conformi al nuovo Regolamento UE sui prodotti fertilizzanti UE 2019/1009, che  entrerà in pieno vigore dal 16 luglio 2022, in sinergia con il PEI-AGRI ed a garanzia della volontà di adottare innovazioni e di implementarne la diffusione.

In questo opuscolo vengono presentati, in 8 lingue, i riassunti pratici in formato PEI-AGRI di una selezione di 25 tecnologie e prodotti fertilizzanti ottenuti dal recupero di azoto e fosforo scelti fra oltre 100 tecnologie e prodotti  a partire dai risultati delle attività di ricerca condotte nei 27 Paesi UE sul settore.

I prodotti e le tecnologie ad elevato livello di maturità tecnologica considerati nel progetto NUTRIMAN sono stati valutati e selezionati da esperti, da potenziali utilizzatori finali e dal Comitato Consultivo degli Agricoltori (Farmers Advisory Board, FAB), applicando criteri riguardanti principalmente la qualità/efficienza dei nutrienti, il materiale in ingresso e il rapporto costo/prezzo dei prodotti e delle tecnologie.

Questo opuscolo contiene anche i collegamenti web alla Piattaforma per gli agricoltori NUTRIMAN nonché i titoli tradotti in 8 lingue (EN, FR, DE, ES, IT, NL, HU, PL) di tutti i prodotti e le tecnologie identificate finora dal progetto e pubblicate sulla piattaforma online.

Le attività del progetto NUTRIMAN continueranno nel lungo periodo e i servizi saranno disponibili fino al 2031.

---

Il riutilizzo e/o la riproduzione dell’opuscolo NUTRIMAN è autorizzato a condizione che venga citata la fonte https://www.nutriman.net. Per qualsiasi utilizzo o riproduzione delle foto è necessario richiedere un'autorizzazione scritta direttamente ai fornitori di prodotti/tecnologie.

Dichiarazione di non responsabilità: il contenuto di questo opuscolo riflette solo il punto di vista e i contenuti messi a disposizione dai fornitori di prodotti/tecnologie. L'Agenzia, la Commissione e il consorzio NUTRIMAN non sono in alcun caso responsabili del contenuto e/o dell'uso che potrà essere fatto riguardo alle informazioni in esso contenute. Il consorzio NUTRIMAN ha raccolto le informazioni su tecnologie e prodotti al meglio delle proprie conoscenze e convinzioni. Eventuali danni o reclami derivanti dall'uso delle tecnologie o prodotti sono di esclusiva responsabilità dei fornitori o dei fabbricanti.

Attachment Size
NUTRIMAN_BOOKLET.pdf 9.56 MB