Lei è un ricercatore universitario o si occupa di ricerca e sviluppo tecnologico presso un’azienda ed è coinvolto in attività di ricerca applicata e innovazione per lo sviluppo di tecnologie o prodotti innovativi e competitivi in ambito di recupero di fosforo e azoto che siano “pronti per essere utilizzati” e abbiano un livello elevato di maturità tecnologica (TRL>6)?
I collegamenti con i risultati del 7 ° PQ UE, H2020, LIFE, Interreg o di altri programmi nazionali/internazionali sono i benvenuti. Se desidera che i risultati della sua ricerca ad alto livello di maturità (TRL>6) vengano trasferiti in prodotti realmente commercializzabili, la rete tematica NUTRIMAN le consentirà di diffondere le sue soluzioni e a metterla in contatto con gli utilizzatori finali e gli agricoltori.
La Piattaforma per gli Agricoltori NUTRIMAN offre ampie opportunità di diffusione dei risultati di ricerche ad alto livello di maturità (TRL>6) in tutta Europa e siete i benvenuti ad unirvi a noi.
La rete tematica NUTRIMAN si occuperà di:
- Informarla sulle esigenze degli agricoltori e sull'opinione degli utilizzatori finali sulla sua tecnologia e/o sul suo prodotto.
- Inserirla gratuitamente nella Piattaforma per gli Agricoltori - NUTRIMAN. Mostrerà la sua tecnologia/prodotto innovativo,"pronto per la pratica", ma non ancora sufficientemente conosciuto o utilizzato dai professionisti. Pubblicheremo su ampia scala le informazioni pratiche e orientate agli agricoltori, i materiali di formazione sulla sua tecnologia innovativa e sui fertilizzanti prodotti a partire da filiere di recupero, quali riassunti pratici, fogli informativi, video ed i suoi contatti diretti.
- Pubblicare il suo riassunto pratico sul sito web del PEI-AGRI utilizzando il modulo NUTRIMAN EIP-Agri.
- Inviarle regolarmente una newsletter all’indirizzo mail che avrà fornito volontariamente.
- Invitarla a prendere parte a eventi dimostrativi, workshop, webinar online del progetto NUTRIMAN. Quando parteciperà agli eventi, fornirà informazioni pratiche e orientate agli utilizzatori finali in merito alle proprie soluzioni pronte per il mercato direttamente agli agricoltori e ai consulenti presenti agli eventi stessi. Potrà spiegare agli utilizzatori finali come utilizzare la sua nuova tecnologia o il fertilizzante innovativo prodotto a partire da filiere di recupero e di come le nuove tecnologie e i prodotti che ne derivano siano competitivi a confronto delle soluzioni convenzionali. Avrà modo di interagire direttamente con gli agricoltori, che potranno porre domande e condividere le loro esperienze e conoscenze pratiche.
- Facilitare il contatto, la cooperazione e lo scambio di informazioni fra agricoltori, ricercatori, fornitori di tecnologie e consulenti in diversi paesi e regioni attraverso i nostri partner delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e delle Associazioni ed Organizzazioni di produttori.
Link importanti:
- Foglio informativo NUTRIMAN
- Iscrizione alla newsletter NUTRIMAN
- Piattaforma per gli agricoltori - NUTRIMAN
- NUTRIMAN Calendario degli eventi
- NUTRIMAN News
- NUTRIMAN FAQ
Come contattarci?
- NUTRIMAN Social media: Facebook/Twitter/LinkedIn : @Nutrimannetwork
- Potrà interagire e porre le sue domante compilando l’apposito form online: le risposte le saranno inviate via mail. I migliori risultati ottenuti da questo tipo di interazione saranno posti in evidenza in modo anonimo nella sezione NUTRIMAN FAQ.
- Coordinatore del progetto NUTRIMAN: Mr. Edward Someus, E-mail:biochar@3ragrocarbon.com, SKYPE: edwardsomeus. Referente italiano del progetto NUTRIMAN: Prof. Massimo Pugliese. E-mail: massimo.pugliese@unito.it












