NUTRIMAN brings together information on recyclable and organic fertilisers, technologies, applications and practices. This webinar is organised to present the platform for farmers, which is intended to be a stylish tool for farmers' professionals to learn and use in an informed way. In addition, examples of products from nitrogen and phosphorus recovery chains that will be available on the market in the coming years will be presented during the webinar. The benefits of this type of project will also be explained. We hope that thanks to the NUTRIMAN project, farmers can benefit from these more innovative, competitive and commercially "ready-to-use" scientific results.
La nuova normativa UE sui fertilizzanti (Reg. CE 1009/2019) raggiungerà lo stato di attuazione nel 2022. L’Università degli
Studi di Torino – Centro Agroinnova ha organizzato questo webinar per presentare la piattaforma per gli agricoltori del
progetto NUTRIMAN che si propone come un utile strumento a disposizione dei professionisti e degli agricoltori per
conoscere e utilizzare in maniera consapevole alcuni prodotti provenienti da filiere di recupero di azoto e fosforo che
saranno disponibili sul mercato nei prossimi anni.
Questo evento gratuito è rivolto principalmente a: agricoltori, organizzazioni professionali, associazioni di produttori,
cooperative, università e istituti di ricerca e altri soggetti legati al settore agroalimentare.
The following products will be presented / Verranno presentati i seguenti prodotti:
ID192: High nutrient dense Bio-Phosphate products recovered from food grade animal bone grist with over 30% P2O5 content by "3R zero emission pyrolysis" process / Fertilizzante fosfatico ricco di elementi nutritivi con contenuto di P2O5 superiore al 30% prodotto da ossa animali mediante processo di pirolisi “3R” a zero emissioni
ID208: Struvite from wastewater by "PHORWater" process / Struvite prodotta da acque reflue mediante il processo “PHORWater”
ID250: Struvite from digestate and manure by "REVAWASTE" process / Struvite prodotta da digestato e letame mediante il processo "REVAWASTE"
ID397: Calcium-Sodium-Phosphate from sewage sludge ash conversion with the "AshDec®" process / Fosfato di calcio e di sodio prodotto a partire dalla conversione delle ceneri di fanghi di depurazione con il processo “AshDec®”
ID210: Compost from green waste and digested mixed-waste by "ACEA Pinerolese" process / Compost prodotto da rifiuti verdi e da digestato di rifiuti organici mediante il processo "ACEA Pinerolese"
ID280: Green compost from green waste by "IMOG" process / Compost verde prodotto da rifiuti verdi mediante il processo "IMOG"
ID270: High NP pelletized digestate from animal manure and organic waste digestate by "Arbio and NPirriK-project" process / Digestato pellettato ad elevato contenuto di N&P prodotto da letami e digestato di rifiuti organici mediante il processo "Progetto Arbio e NPirriK"
Per maggiori informazioni: Università degli Studi di Torino – Centro Agroinnova
Prof. Massimo Pugliese – massimo.pugliese@unito.it & Dott. Federico Trucco – federico.trucco@unito.it
https://www.agroinnova.unito.it/it/ricerca/progetti-di-ricerca/Nutriman